COPPE VINO E CHAMPAGNE IN POLICARBONATO
La scelta del bicchiere è fondamentale per poter apprezzare le caratteristiche di ciò che si beve; il bicchiere appropriato consente di sviluppare al meglio le caratteristiche di colore, profumo e gusto; un bicchiere sbagliato può falsare le sensazioni durante la degustazione. Il calice o coppa è perfetto per la degustazione dei vini. Un bicchiere da vino che si rispetti deve avere pareti molto sottili, uno stelo abbastanza lungo di modo che la mano rimanga lontana dal calice.Il calice stesso deve essere più largo nella parte inferiore di modo che l’aroma risalga più agilmente verso l’alto. Il calice non va mai riempito oltre la metà della propria portata: in questo modo aumenta la superficie del vino a contatto con l’aria, consentendo così una migliore ossigenazione e un più ampio sviluppo degli aromi. Fanno eccezione i bicchieri per spumante (coppa o flûte) che riempirete fino ai due terzi, ed i grandi ballons per rossi importanti nei quali ci si limita ad un terzo. Quando non si può utilizzare il calice in vetro, sceglilo in policarbonato, materiale altamente resistente, infrangibile, riutilizzabile. PERSONALIZZALO….. mescola raffinatezza ed eccentricità in maniera impeccabile! Un’idea brillante, un dettaglio ricercato che non passerà di certo inosservato.



Foto Togo Bay, personalizzazione R.G.service
www.rgservice.it